RICORDARE, PORTARE AL CUORE
Aggiornamento: 16 mar 2021
In ricordo delle Vittime delle Foibe (Anno 2021) il Gruppo Scout Brescia 14 condivide il contributo del Teatro Il Rossetti (www.ilrossetti.it)
CREDITI:
drammaturgia Marco Ongaro e Paolo Valerio
a cura di Paolo Valerio
con Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos danzatrice Stefania Micich, su coreografia di Morena Barcone
video a cura di Zunami Films Studio diretto da Giulio C. Ladini operatore video Matteo Bernardis editing Enrico M. Lucarelli
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Le riprese video sono state realizzate al Magazzino 18 (ringraziamo IRCI - Istituto Regionale per la Cultura Istriana Fiumana Dalmata per la collaborazione e il materiale iconografico); al Centro di Documentazione del Sacrario della Foiba di Basovizza (ringraziamo per la collaborazione Lega Nazionale); al Centro Raccolta Profughi di Padriciano (ringraziamo per la collaborazione Unione degli Istriani) Un sentito ringraziamento al Comitato provinciale di Trieste dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD, all'Associazione delle Comunità Istriane, all'Associazione Giuliani nel Mondo, all'Associazione Nazionale Dalmata, al Comitato 10 Febbraio, al Comitato Famigliari vittime giuliane, istriane, fiumane e dalmate, al Comitato Onoranze ai Martiri delle Foibe, al Comitato Onoranze a Nazario Sauro e alla Fondazione Rustia Traine
«Ci voleva un popolo che se ne andasse, che rinunciasse al contagio della vendetta. Altrimenti saremmo ancora tutti lì a squartarci. Siamo italiani della pace. Chi ha vinto la guerra non sappiamo. La pace l’abbiamo vinta noi. Per non dimenticare, sì. Per ricordare che abbiamo spezzato la catena dell’orrore, a nostre spese. Anche per voi» (da “Per non dimenticare” di Marco Ongaro e Paolo Valerio).
Testimonianze, documentazioni iconografiche, immagini poetiche... I linguaggi del teatro e della Storia si intrecciano nello streaming che il Teatro Stabile del Friuli venezia Giulia propone alle scuole e a tutti gli interessati per “portare al cuore” e non dimenticare le vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra, un momento storico carico di dolore ed il suo eterno monito alla pace.
Clicca in alto su "Skip to Video" per vedere il video completo. Il video dello streaming sarà disponibile dal 10.02.2021 fino al 19.02.2021.
Per vedere tutti i contributi vedi www.ilrossetti.it/it/spettacoli/ricordare-portare-al-cuore-2938